La logopedia aiuta il bambino nella valutazione delle competenze linguistiche.

LOGOPEDIA

La LOGOPEDIA, termine che deriva dalle parole greche logos (discorso) e paideia (educazione), è una disciplina che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie e dei disturbi della voce, del linguaggio, della comunicazione, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi (i quali possono coinvolgere la memoria e l’apprendimento). La figura professionale di riferimento, dunque, è quella del logopedista, ovvero un professionista sanitario il cui campo d’intervento, per l’appunto, riguarda la prevenzione, la valutazione ed il trattamento riabilitativo delle patologie riguardanti il linguaggio e la comunicazione, in età evolutiva, adulta o geriatrica.  

Con l’obiettivo di aiutare individui che vivono situazioni ove il desiderio comunicativo, per ragioni differenti, si muove verso la sparizione, SenzaPensieri offre servizi di: 

  • Valutazione e Trattamento dei Disturbi del Linguaggio; 
  • Valutazione e Trattamento delle Difficoltà di Deglutizione; 
  • Valutazione e Trattamento delle Difficoltà Comunicative; 
  • Valutazione e Trattamento dei Disturbi Vocali. 

Valutazione e Trattamento dei Disturbi di Linguaggio

Si tratta di una forma di intervento mediante la quale la nostra logopedista, in seguito alla valutazione delle competenze linguistiche del bambino, è in grado di delineare il suo profilo comunicativo-linguistico, potendo così impostare un piano di trattamento individuale con obiettivi specifici adatti al singolo paziente.

La logopedia è adatta anche a trattare le difficoltà del bambino nel deglutire.

Valutazione e Trattamento delle Difficoltà di Deglutizione

Si tratta di una forma di intervento mediante la quale la nostra logopedista, in seguito ad una valutazione che permette di riconoscere eventuali disturbi o difficoltà della funzionalità deglutitoria del bambino, è in grado di mettere a punto un piano di trattamento personalizzato. Di fatto, una scorretta modalità deglutitoria può compromettere non solo l’alimentazione e la nutrizione, ma anche altri fattori quali la postura, la conformazione orale e dentale, la respirazione e molto altro ancora. 

Ogni bambino può presentare difficoltà di comunicazione.

Valutazione e Trattamento delle Difficoltà Comunicative

Si tratta di una forma di intervento mediante la quale la nostra logopedista, in seguito alla realizzazione di un’attenta valutazione, può ricercare il miglior metodo comunicativo possibile da fornire ad ogni singolo bambino.

La logopedia interviene anche sui disturbi vocali a livello laringeo, patologie organiche e comportamenti vocali scorretti.

Valutazione e Trattamento dei Disturbi Vocali

I disturbi della voce possono essere causati da comportamenti vocali scorretti, oppure da patologie organiche presenti a livello laringeo (ad esempio la presenza di noduli).

Questo servizio può essere descritto come una forma di intervento che permette di mettere a punto un’indagine sulla qualità vocale del piccolo paziente, in relazione alla dinamica respiratoria e alle competenze fonatorie. In seguito alla valutazione, viene impostato un trattamento, costruito ad hoc, volto all’eliminazione di eventuali vocali scorrette e al miglioramento delle competenze vocali globali.