Cultura Digitale è il servizio a 360 gradi per accompagnare bambini, ragazzi, famiglie e scuole nell’uso consapevole e costruttivo dei videogames

Formazione e laboratori sull’uso consapevole dei videogames

Durante l’anno scolastico 2018-2019 il Team del Centro Albero di Psiche incontra il Prof. Jan Nava, unico docente di Esports in Italia, e si confronta su uno degli strumenti più utilizzati dai bambini e dai ragazzi di oggi: i videogiochi.

L’unione di intenti, grazie anche alle diverse esperienze sul campo, ha permesso di costituire un metodo di lavoro efficace per la gestione e regolamentazione della fenomenologia. Il percorso formativo si struttura su tre livelli, rivolto a tre tipi di destinatari (genitori, insegnanti ed, eventualmente, alunni di ogni grado scolastico), per un intervento il più completo ed efficace possibile.

La sezione formativa per genitori e insegnanti prevede diversi incontri tenuti dagli esperti che hanno approfondito lo studio e speso le loro competenze nei diversi ambiti: unico docente Esports italiano, psicologhe e psicoterapeuta. Si approfondiranno i seguenti argomenti: storia ed economia del videogioco e degli esports, aspetti emotivi, cognitivi, scientifici e ed educativi dei videogiochi e il confine tra un uso sano e patologico del videogioco. É stata pensata un’eventuale sezione laboratoriale per bambini/ragazzi in cui potranno approcciarsi a videogames selezionati in maniera nuova e costruttiva anche insieme ai propri genitori.

Il percorso potrà subire variazioni sulla base delle esigenze delle persone che ne usufruiranno e potranno essere condivise e pensate insieme agli specialisti.

Monteore:

  • 8 ore formazione genitori
  • 8 ore formazione insegnanti
  • 3 ore per ogni incontro di laboratorio, numero incontri variabile (opzionale)

Corso di formazione ONLINE “ESPORT SPECIALIST”

La formazione ha lo scopo di fornire le competenze primarie necessarie per dialogare con i ragazzi che quotidianamente entrano in contatto con il mondo dei videogiochi.

La nascita del videogioco, la sua conseguente crescita e l’avvento di internet, l’importanza del giocare in rete, gli esports e il futuro dell’intrattenimento sono alcune delle tematiche che toccherà il corso. Inoltre verranno fornite conoscenze e competenze di carattere educativo e psicologico. Il corso permetterà di conoscere e comprendere l’importanza del videogioco mettendo in luce potenzialità e criticità, approfondire le principali piattaforme digitali di comunicazione e le varie funzionalità annesse

Verranno forniti ai partecipanti gli strumenti necessari per affiancare le famiglie e gli istituti scolastici nella formazione di insegnanti, genitori e ragazzi ad un uso moderato e consapevole dello strumento.

L’obiettivo sarà dialogare correttamente creando un ponte tra le parti coinvolte utilizzando la comunicazione adeguata per ottenere il risultato primario: l’ingaggio dei ragazzi e il loro benessere psico-educativo.

Scarica la formazione base qui

Libro “Esport manager”

Jan Nava, in collaborazione con le psicologhe del nostro Centro pubblica la guida in italiano di Esports.

  • Una guida esports completa, dedicata al manager e al suo ruolo in un team esports
  • Primo e unico contenuto Italiano completamente dedicato alle professioni degli esports e alla valorizzazione del settore.
  • Nei mesi a seguire sarà disponibile la versione in inglese tradotta in ogni singola parte.

Se vi registrerete tramite mail a questo link, avrete la possibilità di scaricare gratuitamente qualche pagina per visionare in anteprima il contenuto

Per acquistare il libro

Sempre connessi

Per rimanere aggiornati sul mondo di Cultura Digitale segui le nostre pagine social:

Facebook

Instagram

Telegram di Cultura digitale

Facebook esports di Jan Nava